Sezioni di Mortegliano, Pozzuolo del Friuli, Talmassons, Castions di Strada, Pavia di Udine
SENZA MEMORIA NON C'E' FUTURO, CERIMONIA ITINERANTE DI RICORDO E RIFLESSIONE IN RICORDO DEI PARTIGIANI CADUTI
SABATO 21 APRILE 2012
ORE 15 - Incontro a Pozzuolo del Friuli (ex Scuole elementari di Piazza Julia).
Saluti del Presidente Pietro Bolzicco e della prof.essa Annamaria Toneatto, componente del Comitato Direttivo dell'ANPI della provincia di Udine, la quale condurrà la cerimonia itinerante. Intervento del Sindaco di Pozzuolo del Friuli, dott. Nicola Turello. Esecuzione del canto partigiano "Bella Ciao", accompagnata dalla fisarmonica di "Balute" Alessio Turco.
ORE 15,35 - Cimitero di Sammardenchia. Intervento della dott.ssa Elisa Beltrame.
ORE 16.00 - Cimitero di Lavariano. Intervento del giovane artista Enrico Durì.
ORE 16.30 - Incontro al Cippo sulla strada tra Morsano e Castions di Strada. Il cippo ricorda i gappisti Sergio Canciani di 19 anni, studente di Pozzuolo del Friuli, William Tomini di 24 anni di Talmassons, e Osvaldo Lucchini di 31 anni, di Gonars, torturati alla caserma "Piave" , prelevati e poi fucilati dai fascisti il 12 febbraio del 1945.

ORE 17,05 – Cimitero di Mortegliano. Intervento prof. Erminio Polo
ORE 17.40 – Cimitero di Talmassons. Interventi a cura degli associati dell'ANPI del Comune di Talmassons.
Interpretazione finale di "Bella Ciao", sulle note della chitarra di Giulia Turco.
A conclusione della cerimonia itinerante, seguirà una bicchierata presso il ristorante "La Fenice " di Talmassons.
Nessun commento:
Posta un commento