Visualizzazione post con etichetta Gruppo Ricamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gruppo Ricamo. Mostra tutti i post

domenica 14 luglio 2019

Le Risultive: Convivio Annuale di Fine Corsi - 13 Luglio 2019

Serata conviviale per celebrare assieme la fine dell'anno associativo del Circolo Culturale "Le Risultive" che come da 20 anni a questa parte, coincide con l'esposizione delle opere realizzate dalle bambine che han partecipato al consueto corso estivo di ricamo. In quest'occasione sono stati anche esposti i disegni realizzati dai ragazzi delle scuole per il concorso "disegna un angolo del tuo paese" indetto dal Circolo "Le Risultive" assieme all'Associazione Ricreativa Morsano e premiati i giovani vincitori. Il tema culinario della serata è stata la Paella.   













martedì 3 maggio 2011

Gruppo Ricamo - Corso di cucina: preparato il Boreto e la Zuppa di Pesce - 28 Aprile 2011

Il Gruppo Ricamo, nell'ambito delle varie attività collaterali al corso di cucito, organizza delle lezioni di cucina per adulti. L'altra settimana è stata la volta del corso per imparare a cucinare il tradizionale piatto di Grado, il Boreto. Inoltre, è stata insegnata e dimostrata la ricetta di una gustosa zuppa di pesce.

I partecipanti, una ventina, hanno poi consumato le pietanze preparate dal cuoco Ennio Furlan, maestro d'eccezione che ha al suo attivo anche presenze televisive a fianco di Vissani, nonchè al programma Linea Verde.

Altre lezioni di cucina saranno riproposte in autunno.

lunedì 11 aprile 2011

Annuncio: 9° CORSO DI RICAMO, UNCINETTO, MAGLIA - Estate 2011

9° CORSO DI RICAMO, UNCINETTO, MAGLIA PER BAMBINE E RAGAZZE
Il corso avrà luogo a Morsano di Strada.

Durerà circa un mese e si terrà nei giorni di LUNEDI, MERCOLEDI e VENERDI dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

Inizierà il 1° giugno.

Le iscrizioni termineranno il 20 maggio.

Per informazioni ed iscrizioni:

C/o Minimarket

sabato 9 aprile 2011

Corso di Cucina per Adulti - Sabato 9 Aprile 2011

Il Gruppo Ricamo, giá attivo nell'organizzazione di diversi eventi collaterali alla sua funzione principale, ha dato la possibilitá ad una decina di partecipanti di testare le loro capacitá cullinarie sotto la guida di un cuoco professionista. Sabato 9 Aprile si é infatti svolta una lezione di cucina, per l'occasione incentrata sulla preparazione di antipasti freddi.

La lezione é stata impartita da uno chef ed ha visto la partecipazione di un gruppo di entusiaste signore ed un signore.

Seguiranno altre lezioni nel prossimo futuro e verteranno su altre pietanze.

lunedì 4 aprile 2011

Gruppo Ricamo: Visita a Sesto al Reghena, Concordia e Portogruaro - Domenica 3 Aprile 2011

Continua il ciclo di visite a sfondo culturale organizzate dal Gruppo Ricamo. Questa volta è toccato alla zona a sud ovest del Friuli e il vicino Veneto.

Domenica 3 Aprile, in concomitanza con l'anniversario della nascita del Patriarcato di Aquileia, il Gruppo ha organizzato una visita guidata all'abazia di Sesto al Reghena, poi Concordia Sagittaria ed infine del centro storico di Portogruaro.

Alla visita hanno partecipato cinquanta persone ed il trasporto era stato organizzato con una corriera. A fine giornata ha seguito un momento conviviale.

domenica 13 marzo 2011

Gruppo Ricamo: Visita Guidata alle Meraviglie del Friuli Collinare - 13 Marzo 2011

Castello di Cassacco
Il Gruppo Ricamo di Morsano & Castions di Strada ha organizzato una "Visita Guidata alle Meraviglie del Friuli Collinare".

La giornata, iniziata con un trasferimento in corriera da Castions e da Morsano, ha incluso la visita guidata al Castello di Cassacco ed al Castello di Tricesimo.

Di seguito, il gruppo ha visitato la chiesetta di San Michele di Monastetto, la chiesa di San Giuseppe a Laipacco, la chiesa di San Martino Vescovo a Leonacco e la chiesa di San Pelagio ad Adorgnano.

Il gruppo fotografato nella chiesa di Tricesimo


domenica 6 marzo 2011

Mascherata dei Bambini e Ragazzi - 6 Marzo 2011

Il Gruppo Ricamo, l'ASD Morsan, il Circolo Culturale "Le Risultive" sono stati i promotori della Sfilata di Carnevale dei Bambini e Ragazzi di Morsano. Partiti dietro al carro nel primo pomeriggio, le mascherine paesane hanno attraversato le vie del paese per poi finire nel cortile del Centro Polifunzionale per i tradizionali crostoli e frittelle.

Molto soddisfatti gli organizzatori che hanno riportato la festa di carnevale in paese dopo molti anni di assenza.

L'appuntamento é dunque per il prossimo anno con carro, mascherine e allegria.