Visualizzazione post con etichetta Inaugurazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inaugurazione. Mostra tutti i post

martedì 7 gennaio 2025

Mostra fotografica a Castions di Strada dedicata alla memoria di Mauro Paviotti - 4 Gennaio 2025

 Inaugurata la mostra dedicata a Mauro Paviotti, fotografo mancato nel dicembre 2022. Oltre ad una nutrita partecipazione di appassionati, all'inaugurazione erano presenti il sindaco di Castions di Strada e la giunta comunale, l'assessore regionale alla cultura Anzil, i consigliere regionale Martines, i sindaci di Palmanova e Talmassons. La curatrice Klun ha evidenziatole doti artistiche di paviotti e chiusura dei discorsi delle autorità intervenute, il consigliere Martines ha annunciato l'intenzione di portare in consiglio regionale questa mostra in un prossimo futuro.  









venerdì 2 febbraio 2024

Memoria di Lorenzo Parelli: Inaugurato al Parco Moretti di Udine un Monumento alla Sicurezza sul Lavoro - 22 Gennaio 2024

Nel 2023, l'Italia ha registrato 1041 morti sul lavoro, tra cui Lorenzo Parelli, il nostro compaesano di Morsano di Strada, deceduto durante un tirocinio.

L’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) di Udine ha eretto un monumento in suo onore nel Parco Moretti di Udine, simboleggiando una vita spezzata e richiamando l'importanza della formazione sulla sicurezza sul lavoro.

Durante la cerimonia, sono state evidenziate la necessità di una formazione continua e differenziata, il valore del lavoro sicuro e l'importanza di insegnare sicurezza nelle scuole.

La commemorazione di Lorenzo Parelli è un richiamo alla responsabilità collettiva di assicurare che nessuna vita venga sacrificata sull'altare della negligenza e dell'ignoranza.

Il suo ricordo continuerà a ispirare azioni concrete per promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro e proteggere le vite di coloro che lavorano ogni giorno per costruire un futuro migliore.


lunedì 24 luglio 2023

Il Vescovo in Visita a Morsano di Strada e Inaugurazione del Monumento alla Famiglia - Domenica 23 Luglio 2023

Domenica 23 luglio grande festa a Morsano per l'arrivo del vescovo della diocesi di Udine mons. Mazzucato. Si e' trattato di una domenica speciale per la comunita' morsanese perche' era la giornata in cui si celebrava il ricordo del compianto Lorenzo Parelli, tragicamente deceduto mentre stava svolgendo il periodo di alternanza scuola-lavoro e della nonna Angela Turello che prima di mancare improvvisamente l'anno scorso, é stata per decenni molto attiva in paese a sostegno di varie iniziative comunitarie ed associazioni. Inoltre si celebrava la fine lavori del rifacimento della facciata della chiesa parrocchiale e dell'Oratorio ed infine, é stata l'occasione per inaugurare il monumento dell'artista morsanese Giovanni Sicuro"Minto" commissionato e finanziato dal Circolo Culturale "Le Rsiultive" e quindi donto alla comunitá. Alla celebrzione hanno partecipato il sig. sindaco Ivan Petrucco, rappresentanze civili e religione tra cui mons. Genero, reggente della parrocchia di Morsano. Una bella domenica conclusasi con il pranzo con sua eccllenza presso un locale della zona. 

Un momento dell'inaugurazione

Il monumento alla famiglia opera del "Minto"

La presidente del Circolo "Le Risultive, Anita Forgiarini,
con il vescovo Mons. Mazzucato accanto al busto di Mons. Antivari  


L'artista morsanese Giovanni Sicuro "Minto" con il vescovo, la presidente del circolo Anita Forgiarini, il sacerdote morsanese Don Paolo Biscotti e il referente del consiglio pastorale Vecchiato.

L'articolo del messaggero veneto


venerdì 6 dicembre 2019

Roma: Presentato al CONI il libro su Dino Zoff alla Lazio. La foto della copertina è del nostro Paviotti. 5 dicembre 2019

Dino e la sua Lazio La copertina è una foto storica di Mauro Paviotti! 
Morsano c'era!
Presso il prestigioso Salone d’Onore del CONI, giovedì 5 dicembre scorso, si è svolta la presentazione del libro “Dino e la sua Lazio, la carriera in biancoceleste del mito”, opera interamente dedicata al portiere della Nazionale campione del mondo 1982 Dino Zoff e distribuita in tutte le edicole di Roma e provincia.
Ebbene, la foto della copertina del libro dedicato al grande friulano è di un nostro compaesano: il m.o Mauro Paviotti.
Il libro, curato dallo scrittore Emiliano Foglia, rappresenta un nuovo capitolo della raccolta enciclopedica di “Lazialità”, magazine fondato nel 1985 e diretto da Guido De Angelis. All’interno la sconfinata vita professionale di Zoff viene raccontata dalla prospettiva laziale, ricostruendo la sua esperienza capitolina in qualità di allenatore e presidente attraverso documenti fotografici, interviste e numerose testimonianze, senza trascurare i trionfi con la Juventus e le leggendarie sfide con la maglia azzurra.
Congratulazioni Mauro!!!

venerdì 15 novembre 2019

Piantumati nuovi i Cipressi attorno alla chiesa - 14 Novembre 2019

Una felice novitá per il paese: sono stati piantumati dei nuovi cipressi attorno alla chiesa.

Si tratta di un intervento che vuole ripristinare il paesaggio urbano che caratterizza storicamente la collinetta sulla quale sorge la chiesa parrocchiale. Fin dalle origini l'edificio é stato circondato dai cipressi, albero nobile che si slancia sicuro verso il cielo e rappresenta nella nostra cultura un simbolo di raccoglimento ed elevazione spirituale. Vale la pena ricordare che qui, fino a fine '700 si trovava il cimitero del paese, spostato nell'attuale zona in epoca Napoleonica, e verosimilmente già allora i cipressi facevano ombra sulle lapidi qui collocate.  

Purtroppo, da alcuni decenni i cipressi presenti si son ammalati ed han dovuto essere progressivamente abbattuti. L'ultimo solo qualche settimana fa proprio in previsione dell'intervento odierno. Intervento risultato con cinque nuove piante messe in loco di quelle eradicate negli anni. 

Il colpo d'occhio è sicuramente d'effetto e ci riporta all'originale felice connubio tra paesaggio e l'edificio della chiesa parrocchiale. 

L'intervento è stato finanziato con fondi messi a disposizione dal Circolo Culturale "Le Risultive" e la piantumazione è avvenuta grazie all'intervento di volontari dell'Associazione Ricreativa Morsano. Entrambe le associazioni sono da sempre molto sensibili alla tutela dell'arredo urbano del paese.





martedì 18 giugno 2019

Giovanni Sicuro "Minto": Il busto di Tommaso Crudeli collocato in forma permanente al George Washington Masonic National Memorial - Giugno 2019

Ne ha dato notizia il Minto stesso via Instagram (https://www.instagram.com/p/By05AVoisqQ) e la notizia è subito rimbalzata su Facebook e tra chi segue le sue esperienze artistiche: il busto di Tommaso Baldassarre Crudeli (Poppi (AR), 1702–1745), realizzato in bronzo da Giovanni Sicuro è stato collocato in forma permanente al GEORGE WASHINGTON M. MEMORIAL (101 CULLAHAM DR, ALEXANDER VIRGINIA,
22301 USA).

Una bella soddisfazione per Giovanni cui aggiungiamo i complimenti nostri sia per il pregio dell'opera che per l'importante sede in cui è stata collocata.

Bravo Minto!








Foto di Giovanni Sicuro tratte dai social

sabato 30 marzo 2019

Installati i Nuovi Canestri nel campetto di basket della chiesa - 30 Marzo 2019

La squadra dei volontari in azione, Vanni, Claudio e Bertucio. La mattina anche Bruno aveva partecipato alla risistemazione del basamento.
La Festa del Mercatino di Natale aveva visto diverse associazioni paesane e molti volontari partecipare per la raccolta fondi pro opere paesane. Una di queste opere in programma era la sostituzione dei canestri del campetto di basket. Detto fatto: questa mattina i canestri nuovi sono stati installati.



Subito inaugurati dai ragazzi del paese!

domenica 24 marzo 2019

Realizzato il Ponte tra Castions e Morsano all'altezza del Biotopo Selvote - Marzo 2019


Da pohe settimane è operativo il ponte che permette a chi proviene da Castions di Strada di arrivare al Biotopo Selvote. In precedenza per arrivare agevolmente al Biotopo era necessario percorrere la strada di "Meni Cuc" (strada senza nome ma di fatto un ramo di via Treppo) che da Morsano scende al "Vat" oppure arrivare da Castions attraverso il prolungamento di via Gaspare Negro.

Ora, a piedi o in moutan bike (a causa dell'asperità della zona adiacente al Biotopo) è possibile fare il giro da Morsano a Castions passando dalla zona del Biotopo e ricongiungendosi a Via Magilli.




Mappa

domenica 9 aprile 2017

Arte: Inaugurato il monumento del Minto a ricordo del confine Regno d'Italia e Austria Ungheria - 9 Aprile 2017

A Trivignano Udinese, presso il parco dell'albergo DOGANA VECCHIA, nell'omonima località, questa mattina è stata scoperta una lapide marmorea che ricorda il vecchio confine e le tristi vicende belliche della Grande Guerra. L'opera è di Giovanni Sicuro in arte "Minto" il quale, nell'occasione, ha ricevuto i complimenti anche dal principe Emanuele Filiberto di Savoia, presente all'evento. 






Il principe Emanuele Filiberto si congratula con l'artista Giovanni Sicuro "Minto"



mercoledì 3 agosto 2016

Lis Mascaris: Biglietti della Lotteria di Beneficenza - 24 Luglio 2016

Qui i biglietti vincenti

Premio Numero
1 1559
2 2507
3 2852
4 2411
5 1967
6 2174
7 2244
8 778
9 1375
10 2750
11 1285
12 172
13 2454
14 1797
15 1095
16 1638