Visualizzazione post con etichetta Le Risultive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le Risultive. Mostra tutti i post

venerdì 15 settembre 2023

ANNUNCIO: Presentazione del libro "Un Lucherino in Gabbia". Le drammatiche vicende di un missionario italiano nella Cina di Mao.

 


Sabato 23 settembre ore 20:00 nell'Oratorio Parrocchiale. 

Nella Cina degli anni ’50, le progressive limitazioni della libertà e le crescenti oppressioni da parte del regime di Mao Zedong iniziavano a contrastare le religioni “non autoctone”. Il culmine di queste prese di posizione si ebbe con l’incarcerazione di tre missionari saveriani che operavano come infermieri nella città di Dengfeng, della provincia dello Henan. Accuse di omicidio false e calunniose e presunti atti illeciti all’interno dell’ambulatorio della missione portarono padre Giovanni Battista Collini a trascorrere diciotto mesi in una prigione, tra violenza psicologica e diritti calpestati.
Il diario di prigionia e le lettere inviate ad amici e parenti sono la voce di un missionario che, aggrappatosi alla propria spiritualità, provò a vedere ogni giorno trascorso tra le quattro mura di una cella e i lavori forzati come un atto di smisurata Fede.

lunedì 24 luglio 2023

Il Vescovo in Visita a Morsano di Strada e Inaugurazione del Monumento alla Famiglia - Domenica 23 Luglio 2023

Domenica 23 luglio grande festa a Morsano per l'arrivo del vescovo della diocesi di Udine mons. Mazzucato. Si e' trattato di una domenica speciale per la comunita' morsanese perche' era la giornata in cui si celebrava il ricordo del compianto Lorenzo Parelli, tragicamente deceduto mentre stava svolgendo il periodo di alternanza scuola-lavoro e della nonna Angela Turello che prima di mancare improvvisamente l'anno scorso, é stata per decenni molto attiva in paese a sostegno di varie iniziative comunitarie ed associazioni. Inoltre si celebrava la fine lavori del rifacimento della facciata della chiesa parrocchiale e dell'Oratorio ed infine, é stata l'occasione per inaugurare il monumento dell'artista morsanese Giovanni Sicuro"Minto" commissionato e finanziato dal Circolo Culturale "Le Rsiultive" e quindi donto alla comunitá. Alla celebrzione hanno partecipato il sig. sindaco Ivan Petrucco, rappresentanze civili e religione tra cui mons. Genero, reggente della parrocchia di Morsano. Una bella domenica conclusasi con il pranzo con sua eccllenza presso un locale della zona. 

Un momento dell'inaugurazione

Il monumento alla famiglia opera del "Minto"

La presidente del Circolo "Le Risultive, Anita Forgiarini,
con il vescovo Mons. Mazzucato accanto al busto di Mons. Antivari  


L'artista morsanese Giovanni Sicuro "Minto" con il vescovo, la presidente del circolo Anita Forgiarini, il sacerdote morsanese Don Paolo Biscotti e il referente del consiglio pastorale Vecchiato.

L'articolo del messaggero veneto


lunedì 3 luglio 2023

Risultive: Cena di fine Anno - Sabato 1 Luglio 2023

 
Presso la corte parrocchiale di Castions s'è svolta la tradizionale cena di fine anno che raccoglie tutti i collaboratori ed amici del circolo in occasione della fine dei vari corsi ed attività che il Circolo svolge durante l'anno. Come sempre è stata l'occasione per le bambine del corso ricamo di mostrare le loro creazioni nella mostra estemporanea.

 

La paella è stato il piatto forte! 


lunedì 20 gennaio 2020

Circolo Culturale “Le Risultive” Corso di potenziamento della memoria

 Il Circolo Culturale “Le Risultive” organizzerà un Corso di potenziamento della memoria rivolto a persone che abbiano superato i 70 anni. Gli incontri, che si terranno in date e orario ancora da definire, mirano ad accrescere le conoscenze dei partecipanti relativamente al funzionamento della memoria, al suo cambiamento con il trascorrere del tempo e all’insegnamento di strategie di memoria. L’ottica adottata si propone di rendere attivi e protagonisti assoluti i singoli partecipanti (al massimo 12), favorendo il superamento degli stereotipi legati all’invecchiamento e potenziando anche la fiducia nelle proprie abilità mnemoniche.

Annuncio - Storie e chitarre: musica, racconti e chitarre spettacolo per bambini da 6 a 11 anni sabato 1° febbraio 2020 ore 15:30, Polifunzionale di Morsano

Circolo Culturale “Le Risultive”, Ricreativa organizzano un evento dedicato a "STORIE E CHITARRE" musica, racconti e chitarre spettacolo per bambini da 6 a 11 anni sabato 1° febbraio 2020 ore 15:30, Polifunzionale di Morsano

Un percorso, curato dall’APS “La Casa Rotonda”, per ripercorrere la storia della chitarra, suonando dal vivo diversi strumenti (vihuela rinascimentale, la chitarra barocca, chitarra spagnola e flamenca, chitarra acustica, chitarra manouche e chitarra elettrica).

Ogni musica racconta una o più storie: un mito antico, il racconto di come è nato il brano o un determinato episodio della vita del compositore.




lunedì 9 dicembre 2019

Festa del Mercatino di Natale 2019

Giornata piena per la 3a Festa del Mercatino di Natale. Si inizia fin dalle 10:00 con i vari espositori lungo via Manzoni e con il torneo di tennis dei piccoli dell'ASD "I Croz". I chioschi han lavorato a pieno regime fin'oltre all'imbrunire quando han fatto da cornice a varie esibizioni di artisti di strada nochè alla chiusura con i fuochi artificiali. Un bellissimo evento che si ricorderà per molto tempo.   



La premiazione dei vincitori del torneo under 9

Tempo di Vin Brulè 





Ed infine i fuochi artificiali! 






venerdì 15 novembre 2019

Piantumati nuovi i Cipressi attorno alla chiesa - 14 Novembre 2019

Una felice novitá per il paese: sono stati piantumati dei nuovi cipressi attorno alla chiesa.

Si tratta di un intervento che vuole ripristinare il paesaggio urbano che caratterizza storicamente la collinetta sulla quale sorge la chiesa parrocchiale. Fin dalle origini l'edificio é stato circondato dai cipressi, albero nobile che si slancia sicuro verso il cielo e rappresenta nella nostra cultura un simbolo di raccoglimento ed elevazione spirituale. Vale la pena ricordare che qui, fino a fine '700 si trovava il cimitero del paese, spostato nell'attuale zona in epoca Napoleonica, e verosimilmente già allora i cipressi facevano ombra sulle lapidi qui collocate.  

Purtroppo, da alcuni decenni i cipressi presenti si son ammalati ed han dovuto essere progressivamente abbattuti. L'ultimo solo qualche settimana fa proprio in previsione dell'intervento odierno. Intervento risultato con cinque nuove piante messe in loco di quelle eradicate negli anni. 

Il colpo d'occhio è sicuramente d'effetto e ci riporta all'originale felice connubio tra paesaggio e l'edificio della chiesa parrocchiale. 

L'intervento è stato finanziato con fondi messi a disposizione dal Circolo Culturale "Le Risultive" e la piantumazione è avvenuta grazie all'intervento di volontari dell'Associazione Ricreativa Morsano. Entrambe le associazioni sono da sempre molto sensibili alla tutela dell'arredo urbano del paese.