Degna di nota anche la dimostrazione di come si fa il formaggio con tanto di caldaia e strumenti del “casaro” inscenata da un tecnico caseario della zona, che ha fatto rivivere ai morsanesi i lori ricordi d’infanzia quando ancora funzionava la latteria paesana. .JPG)
Nel contesto della festa si è anche svolto il II Torneo di Briscola dei Borghi Morsanesi che ha visto la vittoria di Giovanni e Vanni Sandri (padre e figlio) del Borc di Sore che hanno sbaragliato le coppie finaliste degli altri borghi. A seguire la sfilata di “Lis Mascaris”, il gruppo di maschere artistiche di fama internazionale, che ha presentato la sua ultima collezione ed i giochi pirotecnici che a sera inoltrata hanno salutato le migliaia di persone intervenute lungo le due giornate di festa. “Il successo della manifestazione è andato oltre ogni aspettativa” ha commentato uno degli organizzatori, “siamo felici in particolar modo perchè in paese associazioni, imprese e singoli morsanesi hanno tutti risposto in maniera magnifica partecipando attivamente con entusiamo ed il gran numero degli intervenuti lo dimostra”. Il giorno dopo piazza San Pellegrino è tornata di nuovo luogo di vita quotidiana in attesa di ritorna ad essere “salotto” alla prossima edizione di “Morsan in Place”.
SABATO 27 Settembre 2008
Ore 20:30 Esibizione musicale del cantante friulano "Il fariseo"
Ore 21:00 Proiezione del DVD "Morsan ier vuè e doman"
DOMENICA 28 settembre
Ore 9:00 Visita guidata al "Biotopo di Castions di Strada"
Ore 10:00 Esposizione moto Harley Davidson
Ore 10:30 Arrivo in piazza della auto d'epoca
Ore 11:00 Apertura espozione Arte - Mestieri - Hobbistica
Ore 11:30 Musica con i DITROIT
Ore 12:00 Aperitivo in piazza e stuzzicheria
Ore 14:00 Inizio torneo di Briscola dei "Borcs di Morsan" per residenti
Ore 14:30 Apre i festeggiamenti il gruppo Beer Banz con musica itinerante
Ore 15:30 premiazione auto d'epoca
Ore 16:00 Esibizione danza Hip Hop, Break Dance
Ore 16:45 Intrattenimento con il gruppo "Su per giù"
Ore 17:00 Premiazione del concorso di pittura per ragazzi "Motos sot San Piligrin"
Ore 17:30 Sfilata del locale gruppo carnascialesco di "Lis Mascaris"
Ore 18:00 Angolo della poesia con Ceccotti Renzo e canzoni in friulano con Adriano Pascolat
Ore 18:30 Premiazione gara di briscola
Ore 19:30 Esibizione del gruppo musicale Jebbal Sag
Ore 19:30 Un'ora con Sdrindule
Ore 21:30 estrazione premi in compagnia di Sdrindule e Adriano Pascolat
Ore 22:00 gran finale con Fuochi d'Artificio
Le foto dell'evento sono qui: http://morsano.magix.net/
SABATO 27 Settembre 2008
Ore 20:30 Esibizione musicale del cantante friulano "Il fariseo"
Ore 21:00 Proiezione del DVD "Morsan ier vuè e doman"
DOMENICA 28 settembre
Ore 9:00 Visita guidata al "Biotopo di Castions di Strada"
Ore 10:00 Esposizione moto Harley Davidson
Ore 10:30 Arrivo in piazza della auto d'epoca
Ore 11:00 Apertura espozione Arte - Mestieri - Hobbistica
Ore 11:30 Musica con i DITROIT
Ore 12:00 Aperitivo in piazza e stuzzicheria
Ore 14:00 Inizio torneo di Briscola dei "Borcs di Morsan" per residenti
Ore 14:30 Apre i festeggiamenti il gruppo Beer Banz con musica itinerante
Ore 15:30 premiazione auto d'epoca
Ore 16:00 Esibizione danza Hip Hop, Break Dance
Ore 16:45 Intrattenimento con il gruppo "Su per giù"
Ore 17:00 Premiazione del concorso di pittura per ragazzi "Motos sot San Piligrin"
Ore 17:30 Sfilata del locale gruppo carnascialesco di "Lis Mascaris"
Ore 18:00 Angolo della poesia con Ceccotti Renzo e canzoni in friulano con Adriano Pascolat
Ore 18:30 Premiazione gara di briscola
Ore 19:30 Esibizione del gruppo musicale Jebbal Sag
Ore 19:30 Un'ora con Sdrindule
Ore 21:30 estrazione premi in compagnia di Sdrindule e Adriano Pascolat
Ore 22:00 gran finale con Fuochi d'Artificio
Le foto dell'evento sono qui: http://morsano.magix.net/