sabato 13 settembre 2008

La “Ricreativa” di Morsano regala al paese le bandiere dei borghi

In occasione dell’VIII Torneo dei Borghi di Morsano di sabato 30 agosto 2008, l’associazione “Ricreativa” ha voluto dare il suo contributo alla buona riuscita della manifestazione donando ai capiborgo le bandiere con i colori dei borghi. Le bandiere, realizzate in paese nel laboratorio della ditta “Tendenza” presto saranno anche abbellite dai disegni dei simboli dei borghi e potranno cosi’ fare da contorno coreografico alle future manifestazioni morsanesi incentrate sulle sfide tra borghi.

La consegna delle bandiere e’ avvenuta per mano del presidente della “Ricreativa”, Luigi Adamo alla presenza del vice sindaco Bruno Strizzolo e dell’assessore allo sport Mauro Franceschinis in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Castions che da sempre sostiene attivamente le iniziative di aggregazione paesana.

Nella foto i quattro capiborgo, il presidente della “Ricreativa” Adamo ed il consigliere D’Ambrosio, il vice sindaco Strizzolo e l’assessore Franceschinis


lunedì 1 settembre 2008

Il Borc di Palme vince l'VIII Edizione del "Trofeo dai Borcs" di Morsano

Sabato 30 agosto sul campo sportivo di Morsano di Strada si sono viste scintille e grande competizione tra i quattro borghi morsanesi nel torneo di calcio a cinque. Alla fine l’ha spuntata il Borc di Palme che sotto la guida del capoborgo Giulio Zanello ha vinto una soffertissima finale con il Borc di Sore ed ha riportato a casa un trofeo che non vinceva dal 2000.

Molto sofferta e combattuta anche la finalina tra Borc Centrâl e Borc dai Siôrs che aveva in palio la “Sedon di Len”, come di consuetudine assegnata al borgo che si classifica quarto. Da notare che da quest’anno, la “Sedon di Len” non era piú un comune mestolo da cucina come per le passate edizioni, bensí un bel mestolone di legno di oltre un metro di lunghezza realizzato e regalato al paese dal bravo falegname Fulvio Cecconi. Alla fine, ha avuto la peggio il Borc dai Siôrs ma senza drammi infatti, come ha goliardicamente dichiarato il capoborgo Williams Strizzolo: “siamo felici di aver vinto la “Sedon di Len” perchè ci sará utile per cucinare una gran polenta col goulash per tutti gli abitanti del borgo!”

La manifestazione aveva come scopo l’aggregazione e la socializzazione tra gli abitanti del paese e per questo ha ricevuto il sostegno attivo dell’amministrazione comunale di Castions di Strada presente con il vice sindaco Bruno Strizzolo, l’assessore allo sport Mauro Franceschinis e il consigliere Leonardo Zanello. Quest’ultimo anche in veste di giocatore del vittorioso Borc di Palme.
Qui l’elenco completo dei premi:
Borgo Vincitore: Borc di Palme
"Sedon di Len": Borc dai Siôrs
Coppa Chiosco: Borc dai Siôrs
Capocannoniere: Luca Adamo (Borc Centrâl)
Premio Vecchia Quercia: Roberto Basello (Borc Centrâl)
Premio Speciale della Giuria “per la cinquina realizzata in semifinale”: Giacomo Tuan (Borc di Sore)
Miglior "Astro Nascente": Michele Paravano (Borc Centrâl)
Miglior Giocatore: William Barbetta (Borc di Palme)
Miglior Portiere: Davide Savorgnan (Borc Centrâl)
Miglior Gol: David Turri (Borc dai Siôrs)
.
Il miglior gol del torneo segnato dal Turri di tacco...
.
Le immagini del torneo sono state messe a disposizione qui: http://morsano.magix.net/
Qui i vincitori del Borc di Palme:

sabato 30 agosto 2008

Concluso il 6° Corso di Ricamo per bambine e Ragazze

Si è concluso il quinto corso di ricamo per le bambine di Morsano e Castions di Strada. Le lezioni, organizzate da un gruppo di appassionate insegnanti e tenutesi presso la sede del Gruppo Alpini di Morsano, ha visto l’entusiastica partecipazione di oltre una ventina di bambine dei due paesi che si sono cimentate con impegno tra un punto croce e sfilato per oltre un mese. L’occasione per mostrare agli orgogliosi genitori e parenti i risultati di tanto impegno è stata la serata di presentazione, venerdì 22 agosto.

I cuscini ricamati, realizzati da ognuna delle bambine partecipanti al corso e messi in bella mostra durante la serata, hanno riscosso il notevole gradimento dei familiari sia per il comprensibile affetto verso le piccole ricamatrici che, soprattutto, per l’incredibile maestria dimostrata nella realizzazione dei ricami. Alla presentazione hanno partecipato anche autorità locali, il parroco e rappresentanti degli Alpini al quale è andato il ringraziamento per il prezioso sostegno logistico accordato.

Come in passato, i proventi delle offerte della cena conclusiva saranno utilizzati per fini sociali e benefici a Castions e Morsano. Delle passate edizioni vale la pena ricordare: l’acquisto di panchine e tavoli donati alla parrocchia di Morsano, il restauro ed argentatura di candelabri in chiesa e varie offerte alle missioni. L’appuntamento è quindi per la prossima estate sempre con ago, filo e fantasia.

giovedì 28 agosto 2008

Il presidente della regione Renzo Tondo "Al Carûl" di Morsano



Il presidente della regione Renzo Tondo si è intrattenuto di recente a Morsano in quel della pizzeria "Al Carûl".














Se ci avverte che passa di qua la prossima volta... ci facciamo pagare da bere!
Vai al blog del presidente: http://renzotondo.blogspot.com/

lunedì 28 luglio 2008

Il Campanile compie 100 anni

Le cronache ci dicono che era il 21 giugno 1908 quando, dopo due anni di lavoro, fu inaugurato il nostro campanile, come lo vediamo oggi.

Il primo centenario della torre campanaria paesana è stato celebrato domenica 27 luglio 2008 con lo scoprimento di una targa sopra la porta d'ingresso. La celebrazione è stata organizzata a cura degli organi parrocchiali.

In realtà, prima del 1908 il campanile già esisteva (vedi foto qui accanto di inizio Novecento) ed era praticamente uguale in forma ed altezza a quello che vediamo oggi. Però nulla si sa riguardo al tempo in cui questo primo campanile sia stato eretto. Si sa solo che è ricordato in cronache del 1600. Ad ogni modo, una volta abbattutto il vecchio campanile, quello nuovo è stato eretto qualche metro a sinistra della chiesa.

Restaurato nel 2007 il nuovo campanile si erge solido a guardia del paese.

Qui sotto una cartolina probabilmente degli anni Cinquanta.

















Per maggiori informazioni sul campanile del paese clicca qui: http://www.morsanodistrada.it/storia/index.html#campanile

"Morsano Incanto" Concerto di Giulia della Peruta con il Gruppo Ottoni della Bassa Friulana - 27 luglio 2008

Serata di gala domenica 27 luglio 2008 nella chiesa parrocchiale. Ha infatti avuto luogo un concerto d'eccezione della morsanese Giulia della Peruta accompaganta dagli Ottoni della Bassa Friulana diretti dal maestro Francesco Fasso.

La chiesa traboccava di spettatori entusiasmati dai brani proposti tra i quali hanno spiccato: il Canone di Pachelbel,
L'Ave Maria di Gounod e l'Alleluia di Mozart.

Gli interpreti:
Cantante Giulia della Peruta
Pianoforte Elisabetta Faggian
Tromba Francesco Fasso e Roberto Codarini;
Trombino Stefano Flaibani, Giacuzzo Davide e Sergio Tomasin
Corno Elio Actis
Tromboni Simone Candotto, Denis Gambitta e Flavio Lucchitta
Trombone Basso Luca Forgiarini e Giulio Dreosto
Tuba Paolo Salvatore e Firmino Del Bianco

Ancora vittoriosi al torneo dei borghi di Castions!

...e la scia vittoriosa continua!

Una squadra dei “Borcs di Morsan” campione al torneo dei Borghi di Castions per il secondo anno consecutivo

Grande soddisfazione a Morsano per l’ennesima vittoria al “Torneo dai Borcs” di Castions di Strada tenutosi dal 21 al 26 luglio nel campo sportivo del capoluogo comunale. Dopo la vittoria riportata l’anno scorso, non senza polemiche, gli organizzatori avevano disposto che la squadra dei Morsanesi fosse divisa creando due entità: “Morsan di Sôt” e “Morsan di Sore”. Questa divisione non ha intaccato gli spiriti ed, infatti, a bordo campo, i componenti delle due formazioni si sono sostenute a vicenda senza rivalità e ripromettendosi di riunirsi ancora in futuro.

La cronaca sportiva consegna alla storia le vittorie del “Morsan di Sôt” contro il “Borc Platano” (2-1) gol di Petrucco e Zanon, contro il “Borc Pan e Vin” (1-0) gol di Turri e la magnifica prestazione del portiere Strizzolo che ha fatto da saracinesca nella finale contro il “Borc Palme” (1-0) vinta poi con gol di Barchiesi nei minuti finali del secondo tempo supplementare.

Il torneo è stata anche la scusa per i Morsanesi di sfoggiare il nuovo striscione “Morsanesi al Seguito” e presentare pubblicamente la mascotte, il falco pellegrino. Quando lo striscione è stato aperto per la prima volta un coro di poco sportivi “buu” si è levato dai castionesi sugli spalti. “Tuttavia, dopo la finale, sapere che per ancora un anno la frazione Morsano sia il campione di fronte a ben sei borghi castionesi, cancella ogni rancore campanilistico!” ha commentato un dirigente della squadra vincitrice facendo eco al soddisfatto sentire paesano.

Bravi ragazzi!

mercoledì 9 luglio 2008

Presentato alla comunità il progetto della nuova Sala Parrocchiale

Presentato alla comunità il progetto della nuova Sala Parrocchiale. Qui i disegni.



















Chi avesse commenti o suggerimenti sul progetto può indirizzarli direttamente al sig. parroco.

Fin dal 1958 a Morsano è esistita una Sala Parrocchiale più comunemente conosciuta come "l'Oratorio" (tecnicamente si trattava dell'Oratorio a Ricordo dei Caduti). Qui la storia dell'Oratorio: http://www.morsanodistrada.it/storia/#oratorio).

Tuttavia, a partire dal 2004 la sala è stata dichiarata inagibile e pertanto si è fatta pressante la necessità di una nuova struttura che possa ospitare le attività parrocchiali. Il vecchio Oratorio, tanto caro ai morsanesi, sarà presto demolito ma avremo una nuova struttura più idonea all'uso comunitario.

In foto qui sotto il vecchio Oratorio

venerdì 27 giugno 2008

Festa delle Bande nei Borghi: Morsano ospita la Banda di Cividale

Domenica 15 giugno 2008, grande movimento in paese per la "Festa delle Bande nei Borghi" organizzata dalla Banda Comunale "Rossini" di Castions.

La manifestazione ha avutto il suo apice con 7 bande musicali impegnate a suonare nei vari Borghi di Castions e a Morsano.

In particolare Morsano ha avuto l'onore di ospitare la Banda Cittadina di Cividale diretta dal m. Mauro Meroi.


Gli anni scorsi la manifestazione è sempre ottimamente riuscita grazie al lavoro degli organizzatori ed al sostegno dei molti simpatizzanti. Quest’anno è stata ancora più un successo grazie alla grande partecipazione della popolazione morsanese.
A rappresentare i "Borcs di Morsan" il gruppo alpini di Morsano ed il Comitato "Morsan in Place". Il portabandiera di Morsano è stato LF che ha anche coordinato l'organizzazione dell'evento a Morsano.
Qui le foto complete dell'evento: http://morsano.magix.net/


mercoledì 4 giugno 2008

RICREATIVA: 11° Torneo della Festa della Mamma

Grande festa sul campo sportivo "Dino Turello" Domenica 11 Maggio 2008 dove si è svolta l'undicesima edizione del Torneo di Calcio per Pulcini in occasione della Festa della Mamma.

L'organizzazione, come sempre, a cura dell'Associazione Ricreativa Morsano, ha raccolto ampia partecipazione sia di giovani partecipanti che di accompagnatori.

Come ogni anno, i proventi della manifestazione sono stati devoluti a favore dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - UILDM.


Il sito della Ricreativa: http://www.morsanodistrada.it/associazioni/ricreativa/index.html