
Piazza San Pellegrino è proprio diventata salotto durante la prima edizione della festa "Morsan in Place". Chiuse le vie del centro e naturalmente la piazza, il pomeriggio dell'8 dicembre ha visto centinaia di persone passeggiare per le vie del paese ravvivate dai colori delle bancarelle delle associazioni morsanesi e dalla musica di suonatori da strada. Il divertimento è stato assicurato dalle barzellette di Romeo il Cjarniel seguite dalle poesie di poeti locali, la mostra dei disegni dei ragazzi delle scuole sulla tematica "Fuc e Faliscjs su San Piligrìn", l'esibizione del Campione del Mondo di Fisarmonica Nicola Pasolo, la mostra fotografica ed il documentario sulla ex Latteria Sociale di Morsano, il torneo di briscola dei borghi morsanesi, il concerto di un gruppo rock di ragazzi del paese e la sfilata di "Lis Mascaris". Il culmine della festa sono poi stati i fuochi d'artificio che hanno sancito la perfetta riuscita di una festa che finalmente raccoglie assieme tutti i morsanesi.
Il bello della festa è stato vedere la partecipazione di tutte le associazioni del pasese che hanno allestito delle bancarelle a tema dalle quali sono scorsi fiumi di vin brulè, salcicce e polenta. "Morsan in place" organizzato da un apposito comitato paesano, sarà riproposta il prossimo anno e per un pomeriggio intero piazza San Pellegrino tornerà salotto del paese!
Questo è stato il programma della manifestazione:

Ore 12:00 Apertura Mostra "El Formadi di Morsàn" e proiezione continuata del documentario "Ricordi di una Latteria di Paese" a cura degli "Amis da Latarie"
Ore 13:00 I Torneo dei Borghi di Briscola presso il "Bar Centrale" organizzato dall'Accademia Murciana
Ore 14:00 Esibizione del complesso musicale "The Expensive"
Ore 15:00 Premiazione del I Concorso di Pittura "Fuc e Faliscjs su San Piligrìn" per alunni delle scuole elementari
Ore 15:30 Sfilata del gruppo "Lis Mascaris" che ha presentato la collezione "Una Maschera per Pechino"
Ore 17:00 Esibizione del Campione del Mondo di Fisarmonica Nicola Pasolo, alternato da poesie in friulano di Renzo Cecotti e Tuan Adriano. Intervento di Romeo Cjarniel con le sue barzellette.
Ore 17:30 Finalissima del Torneo di Briscola e premiazione dei vincitori
Ore 18:00 Pastasciutta gratis per tutti
Ore 19.30 Spettacolo pirotecnico "Fuc e Faliscjs su San Piligrìn"
Le foto dell'evento sono disponibili su: http://morsano.magix.net/
Nessun commento:
Posta un commento