venerdì 15 settembre 2023

ANNUNCIO: Presentazione del libro "Un Lucherino in Gabbia". Le drammatiche vicende di un missionario italiano nella Cina di Mao.

 


Sabato 23 settembre ore 20:00 nell'Oratorio Parrocchiale. 

Nella Cina degli anni ’50, le progressive limitazioni della libertà e le crescenti oppressioni da parte del regime di Mao Zedong iniziavano a contrastare le religioni “non autoctone”. Il culmine di queste prese di posizione si ebbe con l’incarcerazione di tre missionari saveriani che operavano come infermieri nella città di Dengfeng, della provincia dello Henan. Accuse di omicidio false e calunniose e presunti atti illeciti all’interno dell’ambulatorio della missione portarono padre Giovanni Battista Collini a trascorrere diciotto mesi in una prigione, tra violenza psicologica e diritti calpestati.
Il diario di prigionia e le lettere inviate ad amici e parenti sono la voce di un missionario che, aggrappatosi alla propria spiritualità, provò a vedere ogni giorno trascorso tra le quattro mura di una cella e i lavori forzati come un atto di smisurata Fede.

martedì 25 luglio 2023

Grandine disastrosa a Mortegliano e zone limitrofe, colpita parzialmente anche Morsano - Lunedi 24 Luglio 2023

Ieri sera povo dopo le 21:00, una grandinata seguita da un nubifragio ha causato danni ingenti a praticamente tutte le abitazioni di Mortegliano e di Chiasiellis in particolare. L'evento atmosferico eccezionale ha investito anche i comuni limitrofi tra cui Lestizza, Castions, Gonars e Bicinicco. 

La straordinarieta' dell'evento sta nelle dimensioni dei chicchi di grandine che hanno mediamente raggiunto le dimensioni di una pallina da tennis. Ingenti i danni ai tetti (per lo piu' le tegole tradizionali son state tutte distrutte, nonche' a vetrate, Velux e perfino gli impianti fotovoltaici ed i cappotti delle case non sono stati risparmiati. Le auto distrutte dalla furia della tempesta non ci sontno. A memoria d'uomo, nella zona non si ricordano grandinate cosi' pericolose.  

La Regione FVG ha chiesto lo stato d'emergenza.

A Morsano fin dalle prime ore della sera del 24 luglio hanno iniziato a circolare su whatsapp le immagini mandate da amici e parenti morteglinesi della devastazione in paese. Per fortuna nessuno e' stato ferito seriamente nonostante i disagi tra quali, oltre agli ingenti danni materiali alle costruzioni e auto, c'e' da annoverare il trasferimento di 90 ospiti della casa di riposo di mortegliano, tra i quali alcuni morsanesi, presso altre strutture di comuni della zona e la messa a disposizione del Polifunzionale del nostro paese per eventuali sfollati da Morteglino le cui case siano state dichiarate inagibili. 
















Alcuni articoli di riferimento:

lunedì 24 luglio 2023

Il Vescovo in Visita a Morsano di Strada e Inaugurazione del Monumento alla Famiglia - Domenica 23 Luglio 2023

Domenica 23 luglio grande festa a Morsano per l'arrivo del vescovo della diocesi di Udine mons. Mazzucato. Si e' trattato di una domenica speciale per la comunita' morsanese perche' era la giornata in cui si celebrava il ricordo del compianto Lorenzo Parelli, tragicamente deceduto mentre stava svolgendo il periodo di alternanza scuola-lavoro e della nonna Angela Turello che prima di mancare improvvisamente l'anno scorso, é stata per decenni molto attiva in paese a sostegno di varie iniziative comunitarie ed associazioni. Inoltre si celebrava la fine lavori del rifacimento della facciata della chiesa parrocchiale e dell'Oratorio ed infine, é stata l'occasione per inaugurare il monumento dell'artista morsanese Giovanni Sicuro"Minto" commissionato e finanziato dal Circolo Culturale "Le Rsiultive" e quindi donto alla comunitá. Alla celebrzione hanno partecipato il sig. sindaco Ivan Petrucco, rappresentanze civili e religione tra cui mons. Genero, reggente della parrocchia di Morsano. Una bella domenica conclusasi con il pranzo con sua eccllenza presso un locale della zona. 

Un momento dell'inaugurazione

Il monumento alla famiglia opera del "Minto"

La presidente del Circolo "Le Risultive, Anita Forgiarini,
con il vescovo Mons. Mazzucato accanto al busto di Mons. Antivari  


L'artista morsanese Giovanni Sicuro "Minto" con il vescovo, la presidente del circolo Anita Forgiarini, il sacerdote morsanese Don Paolo Biscotti e il referente del consiglio pastorale Vecchiato.

L'articolo del messaggero veneto


giovedì 13 luglio 2023

Nubifragio: danni - 13 luglio 2023

 Questa notte poco dopo le 2.30 un violento nubifragio s'è abbattuto nella Bassa friulana e nella pedemontana. Nella Bassa si sono registrati ingenti danni a Latisana, San Giorgio e Porpetto tra gli altri (vedi: "Maltempo in Friuli, 500 chiamate in tutta la regione: due persone restano aggrappate al pilone per salvarsi dal fiume in piena").


A Morsano è caduto un albero su un cavo elettrico all'altezza del cimitero. 






Foto di Alessandra Giorgia Vidotto

lunedì 10 luglio 2023

Chiude la pasticceria Canapè - Domenica 9 Luglio 2023

Dopo 16 anni di attività chiude la pasticceria il Canapè. Spiace perchè era diventato un punto d'incontro soprattutto per i giorni di festa e per le signore che rientravano dalla messa domenicale. Sin dalla fondazione del circolo tennis ne è stata la sede. Una perdita per il paese, spiace. 







lunedì 3 luglio 2023

Risultive: Cena di fine Anno - Sabato 1 Luglio 2023

 
Presso la corte parrocchiale di Castions s'è svolta la tradizionale cena di fine anno che raccoglie tutti i collaboratori ed amici del circolo in occasione della fine dei vari corsi ed attività che il Circolo svolge durante l'anno. Come sempre è stata l'occasione per le bambine del corso ricamo di mostrare le loro creazioni nella mostra estemporanea.

 

La paella è stato il piatto forte! 


giovedì 29 giugno 2023

lunedì 19 giugno 2023

Festa delle bande: la banda di cassacco a Morsano - Domenica 18 Giugno 2023

In occasione della feste delle bande nei boghi organizzato dalla banda di castions di Strada, a Morsano si è esibita la banda di Cassacco. Un bel pomeriggio in musica cui ha partecipato buona parte della popolazione. L'organizzazione è stata demandata alla Ricreativa ed al Gruppo Alpini. 





 In serata si sono esibiti anche diversi morsanesi con la banda degli ex. Banda che si è riunita raccogliendo gli ex suonatori che negli anni hanno fatto parte della Banda Rossini. 


Alcuni degli ex della banda G. Rossini


lunedì 12 giugno 2023

ASD Morsan: una partita per Adriano D'Alessandro - 10 Giugno 2023

Gli ex calciatori e dirigenti dell'ASD Morsan, società sportiva che per oltre un decennio ha gestito il campo sportivo del paese ed ha militato nel campionato amatori, si sono ritrovati per onorare la memoria di quella che fu una delle colonne portanti della dirigenza di un tempo: Adriano D'Alessandro.

Il ricordo del compianto dirigente si è manifestato attraverso una partita tra "vecchie glorie" dell'ASD Morsan. Un bel momento di sport e commemorazione di un dirigente che aveva contribuito fortemente alla crescita della società. Molto apprezzato per la sua umiltà e disponibilità, Adriano è stato molto amato dai giocatori e da tutti i collaboratori della società sportiva. 

I partecipanti al memorial Adriano