domenica 17 marzo 2013

Calcio: continua il momento di grazia dell'ASD Morsan - 17 Marzo 2013



Anche oggi un pareggio ma non pregiudica il momento di grazia di cui gode la squadra. Tutto il paese é i fermento per le prossime quattro sfide decisive. Il Chiasiellis é a un passo e con due partite in meno. I giochi sono apertissimi.

venerdì 15 marzo 2013

Alpini: Eletto il nuovo direttivo - Aprile 2013

Nell’ultima assemblea dei soci si è proceduto al rinnovo delle cariche sociali per il quadriennio 2013-2016; al comando del nuovo Direttivo (nella foto) l'inossidabile Genovese Giancarlo (Bepi). Al nuovo Direttivo auguri di buon lavoro.


lunedì 11 marzo 2013

Annuncio - Ricreativa: Gita a Barcellona dal 28 maggio al 1 giugino 2013



L'Associazione Ricreativa Morsano organizza una gita in Spagna a  Barcellona.

Programma:
28 maggio / martedì: in volo per BARCELLONA: al mattino ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e trasferimento all’aeroporto di Venezia con volo diretto. Imbarco sul volo per Barcellona con arrivo nel primo pomeriggio. Arrivo all’aeroporto di Barcellona, incontro con la guida e il bus noleggiato per dedicare parte del pomeriggio ad un primo tour panoramico per una prima conoscenza della città.

Al termine, trasferimento all’hotel 4*, sistemazione nelle camere cena e pernottamento in hotel 29 maggio / mercoledì: BARCELLONA: dopo la prima colazione, incontro con la guida (intera giornata) in hotel per iniziare la visita della bella capitale catalana e dei suoi quartieri. Itinerario della giornata: Las Ramblas, la strada più famosa della Spagna, arrivando a Piazza Catalunya,la piazza che marca il confine nord della città vecchia, il Raval, dove si trova la Eglesia de Sant Pau del Camp e l’Hospital de la Santa Creu, Santa Maria del Mar, la Cattedrale di Barcelona in stile gotico, quindi tutto il quartiere Gotico e il Parc de la Ciutadella che si trova dove una volta c’era la cittadella militare fortificata. Durante le visite si farà una sosta per il pranzo prenotato in un ristorante del centro e al termine della giornata di visite, cena in hotel e pernottamento.

30 maggio /giovedì: BARCELLONA: dopo la prima colazione, incontro con la guida (intera giornata) e continuazione della visita della città. Itinerario della giornata: la Sagrada Familia, il monumento simbolo del modernismo catalano e di Barcellona in generale, il Parco Guell progettato da Antoni Gaudi e le case di Gaudì ( casa Pedrera e casa Batlò). Durante le visite si farà una sosta per il pranzo prenotato in un ristorante del centro e, al termine della giornata di visite, cena in hotel e pernottamento.

31 maggio / venerdì: BARCELLONA: dopo la prima colazione, incontro con la guida (intera giornata) e continuazione della visita della città. Itinerario della giornata: la collina e il castello di Montjuic, Piazza Spagna,una delle piazze più significative della capitale con la sua meravigliosa Font Magica, la Fundacio Joan Mirò, Palau Nacional, Campo Nou, lo stadio del Barcellona F.C. e Port Vell con Barceloneta un quartiere di marinai e pescatori famosa per i suoi ristoranti. Pranzo prenotato in ristorante durante le visite e in serata, trasferimento con il pullman in un ristorante al Porto Olimpico per una cena a base di “PAELLA”. Rientro in hotel per il pernottamento.

01 giugno / sabato: volo di rientro in Italia: prima colazione in hotel; in base all’orario del volo ci sarà ancora tempo a disposizione in città. Trasferimento all’aeroporto in tempo per l’imbarco sul volo di rientro a Venezia. Arrivo in Italia e trasferimento in pullman fino a Morsano.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE CON SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA: € 810,00. Supplemento camera singola: € 180,00 per tutto il soggiorno (da richiedersi al momento dell’iscrizione).

La quota comprende:
• Il volo con la compagnia aerea con volo diretto da Venezia a Barcellona, tasse incluse, bagaglio singolo da imbarcare Kg. 23;
• I trasferimenti in pullman all’aeroporto di Venezia e al ritorno fino a Morsano;
• Il noleggio di un pullman GT a Barcellona per tutte le visite indicate nel programma (3 intere giornate), per i trasferimenti da/per
l’aeroporto e per il trasferimento al Porto Olimpico la sera della cena con paella ;
• La sistemazione in camera doppia, per 4 notti in un ottimo hotel 4* a pochi minuti dal centro;
• Il trattamento di pensione completa, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del giorno di partenza, con cene in hotel e pranzi in
ristoranti durante le visite, compresa una cena a base di paella in un ristorante del porto olimpico .
• il servizio di guida turistica in lingua italiana per tutte le visite indicate nel programma (3 intere giornate, più il tour panoramico il
1° giorno);
• gli ingressi alla Cattedrale di Barcellona e alla Sagrada Familia;
• l’assicurazione AMI Assistance medico - bagaglio.

La quota non comprende: le bevande ai pasti, gli extra personali, le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce ”La quota comprende”

ISCRIZIONI PRESSO IL MARKET ENTESANO DI MORSANO DI STRAD - VERSAMENTO OBBLIGATORIO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE € 410,00 (BLOCCO TARIFFA AEREA) - SALDO DA VERSARE ENTRO IL GIORNO 04 MAGGIO 2013 - LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO IMPROROGABILMENTE IL GIORNO 23 MARZO 2013 - EVENTUALI ISCRIZIONI DOPO TALE DATA SARANNO SOGGETTE ALLA VARIAZIONE DELLA TARIFFA AEREA IN VIGORE IN QUEL PERIODO - Documenti per l’espatrio: Carta di identità valida.

Info: 338 5349665 Gigi

domenica 10 marzo 2013

Calcio: il momento di grazia dell'ASD Morsan - 10 Marzo 2013


La squadra esce da un pareggio con il Lokomotiv Trivignano, squadra pluriblasonata dai trascorsi illustri. Il campo di casa ha aiutato ma anche il gioco e l'affiatamento del gruppo che al seguito di mister Salvin sta per raggiungere il prestigioso traguardo della promozione. Mancano una manciata di partite alla fine e l'ASD Morsan guida la classifica ed incrementa i margini nei confronti delle inseguitrici.


Molto bene anche il reparto attacco con Tomasin alla guida come capocannoniere dell'intero torneo. 



domenica 3 marzo 2013

Alpini: XX Annuale Pescata Alpina - Domenica 3 Marzo 2013


Domenica 03 marzo in una giornata splendida di sole si è svolta la XX edizione della “Pescata Alpina” organizzata con la proverbiale efficienza dei servizi logistici del Gruppo ANA di Morsano, nel laghetto di Carlino. Preziosa si è rivelata, come per le passate edizioni, la collaborazione de “Il temolo” di Gonars e di Sergio Marcolin direttore di gara.

Grande soddisfazione poi dei partecipanti alla tenzone, cui sono stati distribuiti i numerosi premi in medaglie d’oro, d’argento e trofei vari. (nella foto la squadra organizzatrice)


giovedì 28 febbraio 2013

Serata su “Il pancreas questo sconosciuto. Scoperta e funzioni” - 27 Febbraio 2013


Il 27 febbraio si è tenuta la seconda serata sanitaria con ottimi risultati, frutto della collaborazione tra l’Assessore alle Politiche Sociali a Sanitarie VALVASON, l’Associazione “Ricreativa” e il Circolo Culturale “Le Risultive” sul tema “Il pancreas questo sconosciuto. Scoperta e funzioni”. 
Relatore il Dott. Francesco FIOR medico incaricato di endocrinologia presso l’A.S.S. n.5 "Bassa Friulana".

Conferenza interessante e partecipata dalla popolazione al quale il relatore era ben noto per la sua competenza, per un’altra conferenza , allora sulla tiroide, tenutasi lo scorso anno.

Il Dott.FIOR si è profuso in una interessante ed efficace esposizione supportata da immagini video esplicativi. In forma chiara ed efficace ha saputo coinvolgere l’attenzione dei presenti accompagnandoli alla scoperta di questa ghiandola, il pancreas, forse perché nascosta tra stomaco e fegato un po’ dimenticata, ma che svolge pur sempre un’importante funzione per l’apparato digerente. L’esperienza poi, della vita in corsia davano maggior spessore ai concetti enunciati rendendo l’argomento comprensibile e stimolante la curiosità del pubblico.

Interessante infine e proficuo il dibattito a conclusione delle serata in cui il Dott.Fior rispondeva alle domande dei presenti, cui faceva seguito la consegna da parte dell’Assessore Valvason di un omaggio del Comune di Castions e di altri omaggi da parte de “Le Risultive" e “Ricreativa” con i complimenti e l’applauso da parte di tutto l’auditorio. RB

lunedì 18 febbraio 2013

Incontro Politico: Partito Democratico - 20 febbraio 2013


PER TORNARE A CRESCERE
IN ITALIA E NEL NOSTRO TERRITORIO

più occupazione, meno tasse sul lavoro,
rivedere il patto di stabilita', più sviluppo
imprenditoriale

Silvia D'AMBROSIO

coordinatrice del Circolo

Pietro DEL FRATE

sindaco di San Giorgio di Nogaro

candidata alla Camera dei Deputati

candidato al Senato della Repubblica

presidente della Confederazione Nazionale degli Artigiani

Rosa RICCIARDI

Maurizio IONICO

Denis PUNTIN

castions di strada

mercoledì 20 febbraio 2013, ore 20.30
trattoria Levade, via Latisana 64

lunedì 11 febbraio 2013

Rotonda sulla Napoleonica: qualcosa si muove - 11 febbraio 2013

Ci hanno informato che da alcune settimane a questa parte i proprietari dei terreni adiacenti all'incrocio tra Napoleonica e via Aquileia si sono adoperati per tagliare gli alberi a ridosso della strada.

La cosa è positiva perchè da diverso tempo limitavano la visuale all'imbocco della SR 252.

Tuttavia, a meno che non sia una pura coincidenza o un intervento di routine di manutenzione degli incroci, il fatto che l'intervento sia stato fatto in maniera coordinata su più lati della strada fa pensare che il progetto di realizzare la rotonda in questo incrocio potrebbe avvicinarsi alla fase operativa.




giovedì 7 febbraio 2013

Morsano di Strada-Serata sulla sicurezza stradale 1 Febbraio 2013

Il 1° febbraio si è tenuta la II Conferenza di educazione stradale con ottimi risultati frutto della collaborazione del Circolo Culturale “Le Risultive” e l’Assessore alla Cultura Istruzione e Sport Giovanni Cantarutti,  e l’Associazione “La Ricreativa”

Tema della serata “ L’uso di sostanze alcooliche e droghe nella guida : Conseguenze e riflessioni” Relatore brillante l’Ispettore Capo Carlo Piraneo  della Polizia Stradale di Palmanova che ha condotto la serata in modo chiaro, efficace ed avvincente  senza limitarsi alla enunciazione rigida e schematica seppur molto severa, in proposito, del Codice della Strada, ma riflettendo sugli aspetti pratici del problema “ alcool e droghe “, supportando  le argomentazioni con audiovisivi di grande impatto emotivo. Fra l’altro nelle ricostruzioni in DVD di gravissimi incidenti stradali accaduti, si soffermava non solo sulla dinamica  del sinistro, ma ne evidenziava le cause  riconducibili allo stato confusionale e di assenza di inibizione di un conducente sotto l’effetto di alcool o droga. Interessante anche l’argomento velocità con i tempi di reazione che si allungano  nella misura in cui si è ingerito sostanze alcooliche ; non ha trascurato nemmeno il problema  “sonnolenza alla guida” dovuta a stanchezza oppure, elemento molto importante al quale non sempre si da il giusto peso, l’assunzione di medicinali che “causano sonnolenza”. Con questi ed altri esempi  ha saputo tenere estremamente desto l’interesse dei presenti e catturarne l’attenzione per tutte le due ore della sua coinvolgente esposizione.

Sono ancora troppe, ha chiosato l’Ispettore Capo Piraneo, le tragedie   causate da soggetti in stato di ebbrezza  (vedi i casi di circolazione contromano in autostrada...) che si pongono alla guida con atteggiamento irresponsabile, incuranti di costituire un grave pericolo per sè e per altri innocenti.

La serata terminava  con le domande del pubblico, cui faceva seguito la consegna da parte dell’Assessore alla Cultura, del gagliardetto del Comune di Castions e di alcuni omaggi da parte de “Le Risultive “ e “La Ricreativa Morsano”.con l’applauso e la  soddisfazione ed i complimenti da parte di  tutto l’auditorio.

Roberto Biscotti